Pubblicato il 21/03/2024
Google sta facendo un passo significativo con l'introduzione di Google SGE (Google Search Generative Experience), un'innovazione che potrebbe cambiare il modo in cui vediamo e utilizziamo i motori di ricerca. Ma cosa significa esattamente per chi possiede un sito web?
Cos'è Google SGE?
Google SGE rappresenta un'avanzata evoluzione nell'esperienza di ricerca, simile a ciò che Microsoft ha realizzato con Copilot. Con SGE, la pagina dei risultati di ricerca (SERP) subirà una trasformazione (nel momento in cui scrivo, non è ancora disponibile in Italia, ma in altri Paesi è già attivo e da noi è presumibile che lo sarà a breve), presentando le informazioni in un modo completamente nuovo. In cima ai risultati organici, gli utenti troveranno ora una panoramica generata dall'intelligenza artificiale che risponde direttamente alla loro domanda, citando le fonti delle informazioni.
Impatti futuri sulla SEO per chi ha un sito web
La presenza di questi nuovi elementi cambierà probabilmente il modo in cui le persone cercano informazioni online, influenzando la visibilità dei siti web tradizionali e la loro capacità di attrarre clic. Per i proprietari di siti web, è essenziale adattarsi a questi cambiamenti, a partire da quelle che, da sempre, sono i mantra del posizionamento nei motori di ricerca:
- Contenuto di qualità: questa regola vale da sempre e speriamo che valga per sempre. Prioritaria è la creazione di contenuti ben scritti e informativi. I contenuti superficiali o poco utili potrebbero non essere considerati dall'AI di Google.
- Ottimizzazione delle immagini: le immagini giocano un ruolo cruciale nel catturare l'attenzione dell'utente. Assicuratevi che siano pertinenti e di alta qualità (e ottimizzate...).
- Scrivete titoli efficaci: i titoli delle vostre pagine dovrebbero essere descrittivi e contenere le parole chiave rilevanti per attrarre clic.
- Analisi dei competitor: monitorate cosa funziona bene per i vostri concorrenti per adattare e migliorare la vostra strategia.
- Dati Strutturati: L'uso di dati strutturati aiuta Google a comprendere meglio il contenuto del vostro sito, potenzialmente influenzando la vostra presenza in SGE.
Come detto, mi aspetto che Google SGE sia più di un semplice aggiornamento; è una rivoluzione nel modo in cui interagiamo con l'informazione online. Per i proprietari di siti web (e per noi che ci lavoriamo in simbiosi), questo rappresenta una chiamata all'azione per adattarsi e prosperare in un nuovo paesaggio digitale.